Loading Attendere...
Ales C5
10 DOMANDE A MISTER PIRAS
Intervista rilasciata da Piras Alessandro il 01-10-2015
  • Mister, dopo oltre un mese di allenamenti quotidiani che giudizio generale può dare della società A.C. Ales, del presidente Mauro Turnu e dei suoi scudieri più attivi.
    Decisamente un giudizio positivo. Sono stato accolto davvero come uno della famiglia e non mi fanno mancare nulla. Sono tutti gentili e cordiali spero di ricambiare la loro disponibilità con i risultati sul campo.
  • Cosa consiglierebbe per migliorarne il modus operandi.
    Una società che vive da 10 anni non ha bisogno sicuramente di consigli. La realtà che ha costruito poi cresce giorno dopo giorno arrivando ad avere giovanissimi, juniores, femminile e prima squadra in un piccolo paese come Ales sono soddisfazioni da andare fieri.
  • Secondo la sua esperienza da allenatore, in ambito futsal, è più difficile allenare bambini, uomini, donne o pinguini reali?
    Pinguini reali sicuramente! Scherzi a parte si ho avuto la fortuna di allenare tutte le generazioni in questa mia brevissima esperienza nel futsal. Credo che ci siano difficoltà in tutte perché ogni categoria citata ha i suoi problemi posso dire che quella che mi ha dato più soddisfazioni sono le donne perché si crea un legame davvero intenso con loro.
  • A pochi giorni dall'inizio della stagione quali sono gli elementi tecnico-tattici sui quali si basa la forza della squadra e quali, per adesso, i punti deboli.
    Sicuramente la compattezza del gruppo sono amici prima che compagni di squadra e questo è sicuramente un vantaggio. I punti deboli sono quelli di tutte le squadre di serie C2 ma noi stiamo migliorando per cercare di limare i nostri difetti.
  • Della rosa a disposizione, se non è troppo disturbo, potrebbe stilare un breve identikit di ogni elemento sia dal punto di vista sportivo che umano.
    Sicuramente ho la fortuna di avere una rosa che mi permette di usare il fioretto quando serve e la sciabola quando c’è il bisogno. Abbiamo 17 elementi validissimi da Cascinu, nostro capitano, dotato di rapidità e senso del gol, a Serra perno difensivo con notevole esperienza e carisma. Abbiamo giocatori dotati di straordinaria intelligenza tattica come Racis e giocatori con fisicità incredibile come Cocco. Ma ognuno di loro ha una caratteristica che ci permette di variare il nostro gioco ed essere imprevedibili e cinici.
  • Viste le forze disponibili, quale è l'obbiettivo minimo stagionale, sia di classifica che sportivo-umano-sociale.
    Credo che l’obiettivo lo si possa puntare solo verso gennaio non conoscendo il livello del campionato. Sicuramente è quello di entrare in campo e vendere cara la pelle contro qualsiasi avversario. A metà stagione vedremo dove saremo e da lì cercheremo di capire qual’è il nostro obiettivo.
  • Trapela molto entusiasmo per l'allestimento della squadra femminile. È dovuto alle ambizioni della società o alla possibilità di ammirare, corteggiare e tampinare belle ragazze?
    Ahahha…credo che sia la possibilità di aver un ulteriore tassello verso il completamento della AC Ales. Le ragazze sono ricche di entusiasmo e voglia di crescere e imparare. Sarà un campionato durissimo perché molte di loro sono nuove e si affacciano per la prima volta ad un campionato della FIGC. Daremo il massimo come sempre e vedremo che accadrà.
  • Mister, lei a differenza dei suoi predecessori non beve birra. Non sarà il caso di fare un check-up completo alla cittadella universitaria di Monserrato per trovare le eventuali concause?
    E si dovrei! purtroppo non sono amante degli alcolici in generale e neanche delle sigarette come sanno i miei atleti. Dovrò fare degli sforzi chissà magari per un eventuale vittoria inaspettata.
  • Per società e tifosi è più importante vincere il campionato, vincere i due derby col Maroso, i due scontri con Pabillonis o avere sugli spalti Tamara Ecclestone che mette musica al posto di Lalano?
    Senza ombra di dubbio Tamara! Credo che i tifosi come noi e la società vorrebbero vincere tutto: campionato scontri diretti e derby. Ma credo che non disdegnerebbero una squadra che entra in campo determinata e vogliosa di vincere dando tutto quello che hanno. Se il tifoso vede questo sicuramente non può che applaudire a prescindere dal risultato.
  • A proposito, che fine ha fatto la micro SD da 32 Gb?
    Ahahahaha…nel mio portafoglio!
Sponsor
Fotogallery